NUOVE COSTRUZIONI

Edifici nuovi residenziali, commerciali ed industriali. Obiettivo NZEB (edifici ad energia quasi zero) per un’abitazione confortevole e rispettosa dell’ambiente che ci circonda.

diagnosi energetica

Si eseguono indagini strumentali che definiscono le prestazioni energetiche degli edifici, al fine di proporre interventi migliorativi per la ricerca del confort abitativo e del basso impatto ambientale.

servizi aerei con drone

Servizi di ripresa foto/video aeree per scopi di indagine o di documentazione.

Rilevi metrici e topografici

Restituzione grafica del territorio e del costruito mediante rilievo strumentale con le dotazioni tecnologiche più avanzate (laser scanner, stazione totale, ecc…). Pratiche catastali.

consulenza all’acquisto o alla vendita immobiliare

Consulenza nella valutazione degli immobili, verifiche di conformità urbanistiche e catastali, accessi agli atti e pratiche di sanatoria.

ristrutturazione, restauro, riqualificazione energetica

Recupero del costruito con riqualificazione energetica, cambi di destinazione d’uso o restauro conservativo di edifici storici. Autorizzazioni paesaggistiche e di inserimento ambientale.

progettazione sostenibile

Lo studio è particolarmente sensibile alle tematiche riguardanti la progettazione di edifici bioclimatici a basso consumo energetico. Una buona progettazione e l’impiego di sistemi tecnologici innovativi ci permette di costruire con un rapporto tra architettura e ambiente che sia efficiente e sostenibile. La nostra formazione si basa anche sul superamento di corsi riconosciuti a livello nazionale:

Agenzia per l’Energia Alto Adige
CasaClima

L’Agenzia CasaClima di Bolzano è un ente pubblico della Provincia autonoma di Bolzano per la certificazione energetica degli edifici. Dal 2002 il metodo di certificazione Casaclima può essere applicato anche fuori dai confini dell’Alto Adige per la progettazione di edifici efficienti, garantendo la corretta applicazione dei criteri di risparmio energetico e comfort abitativo.

Conseguimento di attestati dei Corsi di specializzazione: 

ARCA – Certificazione di qualità e sostenibilità

ARCA è il primo sistema di certificazione per le costruzioni in legno. Il suo protocollo garantisce la durabilità, la sicurezza contro il sisma e il fuoco, il risparmio energetico, la sostenibilità, i materiali, la salubrità della tua casa in legno.

Conseguimento di attestati dei Corsi di specializzazione: